Chi siamo

Dal 1995
La casa editrice ‘OTIUM AC NEGOTIUM’ Edizioni Felice de Bernardi si è presentata sul mercato librario nel maggio 1995.

Tipologia letteraria
Molte sono le collane e gli argomenti di cui ci occupiamo, proseguendo nella originaria ‘filosofia di vita e di letture’.

Le collane
Romanzi polizieschi, esperienze di vita che esulano dalla quotidianità, fiabe inconsuete per bambini, studiosi di Storia dell’Arte…

OTIUM AC NEGOTIUM
Edizioni Felice de Bernardi

La casa editrice ‘OTIUM AC NEGOTIUM’ Edizioni Felice de Bernardi si è presentata sul mercato librario nel maggio 1995 con il suo primo titolo: ‘Il Test Stelle e Onde‘ di Ursula Avè-Lallemant, che inaugura la collana ‘Materie Prime‘.
L’opera, nella sua edizione italiana viene adottata come testo di studio in corsi di aggiornamento per insegnanti ed è stata presentata in trasmissioni televisive.
Proseguendo nella originaria ‘filosofia di vita e di letture’ negli anni seguenti la produzione editoriale si diversifica con la nascita di nuove collane, contraddistinte ciascuna da un proprio logo.
Per gli appassionati dei romanzi polizieschi vecchio stile, nel 1996 viene pubblicato il primo romanzo per ‘I Gialli del Passato‘. Nel 1997 è la volta de ‘Gli Anelli‘, collana dedicata ad esperienze di vita che esulano dalla quotidianità.
L’anno seguente (1998) viene inaugurata ‘Le Farfalle‘ che comprende fiabe inconsuete per bambini. Nel 2001 l’attenzione viene rivolta agli studiosi di Storia dell’Arte ai quali è dedicata la collana ‘Le Oreadi‘.

Felice de Bernardi

Il fondatore della nostra Casa Editrice

Biografia

Nato a Trieste nel 1939, nell’immediato dopoguerra con la sua famiglia si trasferisce in Sardegna fino al 1954, quando il padre, Primario ospedaliero, vince un concorso per gli Ospedali Riuniti di Salerno.

Proseguendo nella tradizione familiare, al termine del liceo Classico si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, ma, dopo aver sostenuto alcuni esami, si trasferisce alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Urbino, presso la quale consegue la laurea in Lettere Classiche. In seguito si iscrive alla Scuola di Specializzazione in Archeologia a Urbino e all’Istituto Giapponese di Cultura a Roma conseguendo il Diploma prima di Interprete e poi di Traduttore in lingua giapponese.

Dotato di un’intelligenza non comune, dedica la sua vita allo studio approfondito delle discipline più svariate, interessandosi prevalentemente a quelle umanistiche.
Amante dei viaggi, poliglotta, spirito libero, attivo componente dell’antica Goliardia universitaria, nel 1992 decide di fondare una nuova Casa Editrice che porti l’impronta della sua filosofia di vita: OTIUM AC NEGOTIUM.

background

“Libri: un’emozione senza tempo”

Salone del Libro

Ecco qualche immagine di archivio del Salone del Libro di Torino, un evento che da sempre vede la presenza partecipativa della nostra Casa editrice.

Condividi:
Back to top of page