Descrizione
Man mano che ci si allontana dagli eventi che hanno segnato più profondamente il secolo appena terminato, emergono sempre nuove testimonianze di coloro che li hanno vissuti. È questo il caso dell’autobiografia del dott. Ugo Cappuzzo, un medico italiano che, mentre esercitava in Cina la sua professione, è stato travolto dagli avvenimenti che hanno accompagnato l’ascesa al potere di Mao-Tze-Tung.
“Chang-Fu”, che in cinese vuol dire “autocritica”, è il resoconto di quei tragici anni, della prigionia, delle torture fisiche e psicologiche alle quali l’Autore ed i suoi compagni di sventura furono sottoposti. La narrazione degli anni di sofferenza si intreccia…